28 maggio 2022 rifugio Ragno
programma (docs) (pdf)
modulo di partecipazione (apri)
domande pervenute (apri)
26 marzo 2022 Colico - Dorio
programma (docs) (pdf)
galleria fotografica (mia) (del sig. Lacerenza)
filmato (vedi)
programma (docs) (pdf)
galleria fotografica (mia)
filmato (vedi)
Il 23 febbraio 2020, a causa dell'emergenza Covid sono state sospese le attività (attività di arrampicata sportiva e uscite in montagna) che venivano svolte nella nostra scuola grazie ad un accordo di collaborazione con il Club Alpino Italiano (Sezione SEM Milano).
Pur con le cautele dovute al permanere dell'emergenza, è intenzione del Dirigente scolastico riprendere questa collaborazione.
Martedì 28 settembre è ripartita l'attività di arrampicata rivolta alle classi prime.
Devono ancora essere
definite le modalità di riavvio del Corso di avvicinamento alla montagna che dovrà terer conto delle indicazioni date sia dalle Autorità Scolastiche che dal Club Alpino.
Da anni è attivo un progetto di avviamento all'attività di arrampicata che interessa le classi prime e viene svolto durante le ore di educazione motoria. Per ora rimane invece sospesa l'attività pomeridiana di arrampicata che era rivolta a tutte le classi.
Calendario annuale per l'attività di arrampicata - vedi calendarioLa Società Escursionisti Milanesi (sezione del Club Alpino Italiano), in collaborazione con l'i.c."Quintino DiVona Tito Speri", da anni promuove l'iniziativa del Corso di avvicinanento alla Montagna, con uscite in montagna rivolte agli studenti dell'istituto comprensivo.
Il corso riparte il 26 marzo.
--- programma del 16° corso (docs) (pdf)
--- regolamento del 16° corso (docs) (pdf)
--- modulo di autocertificazione (docs) (pdf)
Modulo per iscriversi al 16° corso (vedi modulo) - (vedi iscritti)
modulo per la partecipazione di genitori esperti (docs) (pdf)
-----------------------
07/05/22 Linea Cadorna (vedi elenco)
-----------------------per informazioni: paolo.molena@gmail.com
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Data | Destinazione | ||
---|---|---|---|
1 | sabato 29 gennaio |
Como mt 202 - San Donato mt 440 - Brunate mt 708 - San Maurizio - Faro voltiano mt 884 (salita sul faro) - pranzo al sacco nel Parco Marenghi - Brunate funicolare mt. 692 - Como | |
2 | sabato 19 febbraio San Martino |
Lecco mt 218 (bus) - Laorca (q.448) – grotte di Laorca – Eremo di S. Martino (pranzo al sacco) - Rancio - Lecco | |
3 | sabato 26 marzo Colico - Dervio |
Colico mt 212 - Villatico - Posallo mt 437 - Perdonasco mt 590 - San Rocco mt 489 (pranzo al sacco) - Mandonico - Corenno Plinio - Dorio mt 212 | |
4 | sabato 23 aprile Airuno - Oggiono |
Airuno mt 250 - bivio Crosaccia mt 610 - San Genesio mt 846 pranzo al sacco - Figina mt 632 - Ello mt 406 - Oggiono mt 268 | |
5 | sabato 7 maggio |
Dorio mt 212 - Corenno Plinio - visita alle fortificazioni (trincee, postazioni di mitragliatrici, gallerie ...) costruite a ridosso della prima guerra mondiale a monte di Corenno Plinio) - Comun di Vestreno mt 546 - Dervio mt 215 | |
5 | sabato 28 maggio Camaggiore |
Bellano mt 208 - Lezzeno mt 368 - Gora mt 444 - Noceno mt 840 - Camaggiore mt 1200 - Alpe di Pratolungo mt 1040 - Cangiago - Dervio mt 214 | |
in viola il percorso a piedi ---- (p) > pastasciutta | |||
- |