Scuola secondaria di primo grado Di Vona, navigazione veloce.
contenuto principale | menu | altri contenuti
|tona all'indirizzo linguisticotorna al corso F

attività scolastiche:

Equilibrio corpi appoggiati

sei in Istituto Comprensivo - Di Vona - indirizzo dei linguaggi e della com. - corso F - a.s. 08-09 - pagine delle attività

EQUILIBRIO NEI CORPI APPOGGIATI

Materiale: una struttura di legno inclinabile, un filo a piombo inserito nel baricentro, una base supplementare di legno collegabile a quella della struttura con una vite.

 

Fasi di lavoro

Abbiamo inclinato la struttura di lato fino al punto in cui iniziavaa cadere.

Abbiamo inserito base supplementaredi legno a quella della struttura con una vite, in modo da aumentare la superficie d’appoggio

 

Abbiamo inclinato la struttura

Osservazioni

Conclusioni

Un corpo appoggiato è in equilibrio quando la perpendicolare che passa per il suo baricentro cade entro la base di appoggio.

Maggiore è la superficie d’appoggio più è stabile l’equilibrio