Ricerchiamo il baricentro di un quadrato.
Materiale: un quadrato in cartoncino, un pennarello, un righello, un chiodo ed un martello,un supporto in legno.
Fasi di lavoro
- Abbiamo disegnato gli assi mediani del quadrato congiungendo i punti medi dei lati opposti e anche le diagonali.
- Abbiamo individuato il baricentro nel punto di intersezione fra gli assi medianie le due diagonali. Questo punto è anche il centro di simmetria del quadrato.
- Abbiamo forato il cartoncino in corrispondenza del baricentro, di un punto vicino al punto medio di un lato e di un punto vicino ad un vertice.
- Abbiamo appeso il quadrato prima sopra il baricentro, poi nel baricentro e infine sotto il baricentro.
Osservazioni
- Se la figura è appesa in un punto sopra il baricentro l’equilibrio è stabile, cioè se la figura è mossa torna dopo poco nella posizione iniziale.
- Se la figura è appesa in un punto sotto il baricentro, se mossa si allontana ancor di più dalla posizione iniziale: l’equilibrio è instabile.
- Se la figura è appesa nel baricentro in qualsiasi posizione , non si sposta: equilibrio è detto indifferente.
Conclusioni
Il baricentro è il punto in cui si concentrano tutte le forze che agiscono sul corpo. Se un corpo è appeso in un punto sopra il baricentro è in una posizione di equilibriostabile. Se è appeso in un punto sotto il baricentro è in una posizione di equilibrio instabile. Se è appeso nel baricentro è in una posizione di equilibrio indifferente.